Pechino – Tom LaSorda, President and CEO Chrysler Group e Yin Tongyue, President and Chairman Chery AutomobileCo., hanno firmato l’atteso accordo di collaborazione tra le due Case Automobilistiche.
Chrysler
Chrysler riparte dal logo…
Dopo la vendita della Chrysler da parte della Daimler, si rinizia completamente da zero a partire dal marchio. E’ stata fatta una ivisitazione del logo originale pentagonale, sparito nel 1998 dopo l’acquisizione da parte di Daimler. Inoltre la nuova iniezione di capitali, secondo gli analisti finanziari, porterà ad un rinnovamento totale della gamma.
Test drive Chrysler Crossfire: il fuoco è dentro di lei…
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Chrysler fa sul serio, entrando nel settore delle supercoupè di altro rango, con la Crossfire. La sportivissima americana, è equipaggiata con un motore benzina 3200 da 218 cv, nelle varianti di carrozzeria Coupè e Roadster (cabrio), negli allestimenti Base, Limited, SRT-6. Gli ingegneri Chrysler nel progettare quest’auto hanno realizzato un capolavoro. Infatti il cattivo e largo muso anteriore (sempre in vista la grande mascherina old american style, tipica di Chrysler), degrada in un corpo vettura compatto e tondeggiante, che nel posteriore esprime tutta la sportività dell’auto, grazie ai due terminali di scarico rettangolari, messi al centro del paraurti.
Chrysler acquistata dalla Cerberus
La vendita di Chrysler da parte del gruppo DaimlerChrysler al fondo privato d’investimenti Cerberus è stato ufficializzato oggi. Il gruppo era nato nel 1998 in seguito alla fusione della Chrysler Corporation con la Daimler-Benz AG. A causa delle continue perdite della filiale statunitense di Chrysler, la casa è stata messa in vendita dallo scorso febbraio.